"Noi i tuoi sogni li prendiamo per mano!"

Chi Siamo

L'Associazione Per La Formazione Artistica LaGatta&LaVolpe è una giovane realtà musicale non a scopo di lucro nata dall'unione di cantanti, musicisti e musicologi che oltre ad una grande preparazione artistica, musicale e culturale, hanno anche forte passione per l'insegnamento. Essa ha sede legale a Pallanza e opera nel territorio piemontese ed in particolare nella Provincia del Verbano - Cusio - Ossola, ponendosi come Mission la diffusione della cultura musicale moderna e classica all'interno della società multietnica presente sulle rive del Lago Maggiore. Pur essendo una giovane realtà, l'Associazione per La Formazione Artistica LaGatta&LaVolpe, ha saputo in breve tempo raggiungere ottimi risultati grazie alla volontà continua e instancabile e alle comprovate capacità dei suoi collaboratori. Oltre ad essere un fortissimo centro di formazione musicale è anche la promotrice di concorsi canori nazionali come il Microfono d'Oro, il Cantantdo Sotto Le Stelle e il Lake Music Modern Festival.
L'Associazione si occupa inoltre di musica per intrattenimento, feste per bambini, musica per Matrimoni e Cerimonie e tutto ciò che concerne l'organizzazione di eventi in piazza, sagre e feste private, cercando di coinvolgere i propri allievi per un loro prossimo inserimento nel mondo del lavoro artistico.
Donano prestigio e ilarità il "I FuoriNota", coro formato da un numero elevato di allievi che si divertono a portare la loro musica, le loro emozioni, coreografie e canzoni nelle piazze della provincia, diretta dalla loro Vocal Coach Rosy Lo Schiavo
 
Lo scopo principale del'Associaizone è quello di promuovere socialità e partecipazione e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci, come dell'intera comunità, realizzando attività culturali, ricreative e formative nonché servizi.
Tutti i campi in cui si manifestano esperienze culturali, ricreative e formative e tutti quelli in cui si può dispiegare una battaglia civile contro ogni forma di ignoranza, di intolleranza, di violenza, di censura, di ingiustizia, di discriminazione, di razzismo, di emarginazione, di solitudine forzata, sono potenziali settori di intervento.
L'associazione non ha scopo di lucro, è un centro di vita associativa, autonomo, pluralista, apartitico, a carattere volontario, democratico e progressista. Per tutta la sua durata non potranno essere distribuiti, anche in modo indiretto, utili, risultati di gestione, fondi o riserve, salvo che la destinazione o distribuzione siano imposte dalla legge.
Essa ha per scopo la promozione, la pratica, l'incremento e l'organizzazione della musica, del teatro e della danza attraverso:
-l'organizzazione, la produzione, la promozione e la gestione di corsi di musica, teatro, danza e Arte per conto proprio e di altri enti pubblici o privati;
-l'organizzazione, la produzione e la promozione di stage e seminari con insegnanti ed esperti in tutte le discipline della musica, del teatro e della danza, dell'arte in generale in tutte le sue forme nonché conferenze, convegni e mostre;
-la costituzione di compagnie musicali, teatrali, di danza e cori;
-la predisposizione di centri di documentazione per la musica, teatro e danza e l'arte in genere, a servizio dei soci;
-la promozione e l'organizzazione di manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre, seminari, attività e ricerche di ogni tipo per il raggiungimento e la diffusione dei proprio obiettivi culturali ed artistici;
-lo svolgimento, in via continuativa ancorché non prevalente, di attività secondarie di carattere commerciale volte sempre al raggiungimento degli scopi sociali, tramite l'esecuzione di attività autorizzate, produzioni e vendita di pubblicazioni culturali, gadget di propaganda, convenzioni di sponsorizzazione, ecc;
-la stipulazione di contratti e convenzioni con enti pubblici e privati per la conduzione di corsi e seminari, per la gestione di strutture utilizzate a scopi culturali, per la fornitura di servizi nell'ambito dei proprio scopi istituzionali;
-lo svolgimento di attività di pubblicazione e promozione editoriale;
-la ricerca e l'utilizzo di finanziamenti pubblici, donazioni provate, ecc;
-l'acquisizione di diritti d'autore;
-lo svolgimento di qualsiasi altra attività utile al perseguimento delle finalità istituzionali.
A tal scopo, associazione potrà compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali e finanziarie che saranno ritenute necessarie ed utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresa l'assunzione di partecipazioni ed interessenze in altre imprese, società e consorzi, la prestazione di finanziarie, fideiussioni ed avalli a favore di terzi, l'accensione di conti correnti anche allo scoperto, l'assunzione di prestiti e mutui anche ipotecari per il finanziamento delle attività sociali.
 
Rimangono in ogni caso escluse dell'oggetto sociale l'assunzione in via permanente di partecipazioni, di cui agli artt. 106 e 113 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n.385; l'esercizio professionale nei confronti del pubblico di attività di intermediazione mobiliare e finanziaria, di cui al D. Lgs. 24 febbraio 1998 n.58; ed in genere tutte le altre operazioni vietate dalla vigente e futura legislazione.
 
 
 

 

 
 

 

Cerca nel sito

Contatti

LaGatta&LaVolpe Associazione Per La Formazione Artistica via Brigate Cesare Battisti 65
Verbania
28921
tel. 0323 344711
fax. 0323 344752
mobile1 3479443443
mobile2 3407619388

Nuovo articolo

Questa sezione è vuota.